Juan Ortega e Roca Rey si collegano alla cultura di Malaga nel preludio della Corrida Picassiana

I toreri visitano il CEIT e la Ruta Picassiana di Malaga per esplorare il rapporto tra corrida, arte e tradizione.

I toreri Juan Ortega e Andrés Roca Rey hanno recentemente visitato la città di Malaga, esplorando diversi aspetti del suo patrimonio culturale e taurino in preparazione dell’attesissima Corrida Picassiana che si terrà il 19 aprile nella Plaza de Toros de La Malagueta.

Juan Ortega presso il Centro per le Esperienze Immersive della Corrida (CEIT)

Juan Ortega è stato il primo torero a visitare ufficialmente il CEIT, situato nei dintorni dell’arena di Malaga. Questo spazio innovativo offre un’esperienza unica che combina intelligenza artificiale, videomapping, realtà aumentata e suono surround con una collezione di oltre 350 pezzi legati all’arte della corrida.

Durante il suo tour, Ortega ha esplorato le diverse sale del centro, dalle proiezioni immersive che raccontano l’evoluzione storica della corrida, alle vetrine con i costumi emblematici della corrida e un’esperienza interattiva che permette ai visitatori di mettersi simbolicamente “nella pelle del torero”.

Questo tipo di spazio aiuta a preservare e trasmettere la nostra tradizione in modo innovativo ed emozionante. È un magnifico strumento per avvicinare la corrida a tutto il pubblico”, ha dichiarato il torero dopo la sua visita.

Roca Rey e l’itinerario picassiano

Da parte sua, Andrés Roca Rey ha guidato un tour culturale dei luoghi chiave della vita di Pablo Picasso a Malaga. Organizzata da Lances de Futuro con la collaborazione del Comune, la visita ha incluso tappe al Museo della Casa Natale del pittore, alla Plaza de la Merced e alla Chiesa di Santiago, dove fu battezzato.

Il torero peruviano si è dimostrato profondamente interessato alla vita e al lavoro dell’artista nato a Malaga, sottolineando l’influenza che la corrida ha avuto sul suo processo creativo. “È emozionante scoprire come l’arte della corrida abbia segnato il lavoro di uno dei più grandi geni del XX secolo”, ha dichiarato Roca Rey.

Cultura, arte e tradizione si incontrano alla Corrida Picassiana

Queste azioni rafforzano il legame tra la corrida e l’offerta culturale di Malaga, consolidando la Corrida Picassiana come un evento che va oltre l’arena, diventando un tributo vivente alla fusione tra arte e tradizione.

Entrambe le visite riflettono l’impegno dei toreri nei confronti della città e del suo patrimonio e fungono da preludio a uno dei festival più unici e simbolici del calendario nazionale della corrida.


Maggiori informazioni:
La Malagueta Tour
📍 Plaza de Toros de La Malagueta, Málaga
🌐 https://lamalaguetatour.com/www.malagataurina.es
📧 info@lamalaguetatour.com info@lamalaguetatour.com
📱 Social network: @plazamalagueta_tour

La Malagueta Tour
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.