La Malagueta si apre con le stelle della corrida
Lo scorso giovedì 27 marzo, l’arena La Malagueta di Malaga è stata teatro di un evento eccezionale nell’ambito della corrida e della cultura. I famosi matador Juan Ortega e Roca Rey hanno visitato il Centro deExperiencias Inmersivas de la Tauromaquia (CEIT), uno spazio dedicato alla diffusione e alla conservazione della ricca tradizione taurina della regione.
Durante la loro visita, i toreri hanno visitato le strutture del CEIT, dove hanno potuto vedere mostre interattive e contenuti multimediali che raccontano la storia e l’evoluzione della corrida a Malaga e in Spagna. Questa iniziativa fa parte delle attività commemorative per il 150° anniversario de La Malagueta, un evento che sarà celebrato nel 2026 e che ha già iniziato a essere onorato con vari eventi culturali e corride.
Uno degli eventi più attesi in questo contesto è la Corrida Picassiana, in programma il 19 aprile.il 19 aprile. La corrida vedrà la partecipazione di Juan Ortega e Roca Rey, oltre al torero di Malaga Saúl Jiménez Fortes. I tre combatteranno contro i tori dell’arena di Álvaro Núñez in una corrida che si preannuncia memorabile. L’arena sarà decorata con uno stile speciale, ispirato alle diverse epoche della storia. Pablo Picasso, un’opera del pittore Pablo Alonso Herráiz, che ha anche disegnato il poster ufficiale dell’evento. Questa scenografia includerà elementi che richiamano le origini de La Malagueta, come le strisce rosse dell’arena e la decorazione dei palchi con ghirlande, bandiere e scialli di manila.
La visita di Juan Ortega e Roca Rey al CEIT sottolinea l’importanza di fondere tradizione e modernità nella corrida, avvicinando questa manifestazione culturale alle nuove generazioni e riaffermandone la rilevanza nel panorama culturale contemporaneo.
.