Tutto sul Museo Immersivo

Benvenuti a La Malagueta

Scopri il nuovo Museo Immersivo

Un luogo dove potrai capire la corrida dalle sue origini ai giorni nostri.

Informazioni sul tour e sul museo immersivo

Benvenuti a La Malagueta

Scopri il Malagueta Tour e il museo immersivo: un luogo dove capire la corrida dalle sue origini ai giorni nostri.

Le origini

La creazione del Malagueta Tour (Centro Espositivo Immersivo della Corrida) è nata da un “iniziativa del Consiglio Provinciale di Malaga in collaborazione con l” azienda malaghegna Toroshopping. L “obiettivo principale era quello di rivitalizzare e dare un nuovo uso culturale alla storica arena di La Malagueta, che celebrerà il suo 150° anniversario nel 2026. Questo progetto fa parte degli sforzi per preservare e promuovere la corrida come parte integrante del patrimonio culturale dell” Andalusia.

Tour ed esperienze offerte

Il museo dell “arena Malagueta è suddiviso in diverse sale tematiche che offrono un” esperienza immersiva e multisensoriale:

  1. Storia e origini della corrida: Questa sala presenta resti archeologici e pezzi di patrimonio che illustrano l’evoluzione della corrida fin dai tempi antichi. Include ricostruzioni di pitture rupestri trovate nella Grotta di Ardales e una mappa tattile interattiva che mostra i vari eventi di corrida nel corso della storia.

  2. Corrida a cavallo: dedicata alla pratica della corrida, questa sala contiene video esplicativi ed espone una giacca appartenuta ad Álvaro Domecq, figura emblematica della corrida equestre.

  3. Corrida e arte: qui viene esplorata l’influenza della corrida sull’arte, con opere eccezionali come le litografie di Rafael Alberti e riferimenti ad artisti come Pablo Picasso e Jean Cocteau, evidenziando il legame tra la corrida e le varie espressioni artistiche.

  4. Las Suertes de la Lidia: questa sezione approfondisce le diverse fasi della corrida, esponendo i costumi da corrida indossati da rinomati toreri di Malaga come Antonio Ordóñez e Javier Conde, oltre ad altri elementi significativi dell’abbigliamento da corrida.

  5. La Dehesa y el Toro Bravo: utilizzando tecniche di marketing olfattivo e l’ambiente, viene ricreato l’habitat naturale del toro da combattimento, offrendo informazioni didattiche sugli allevamenti di bestiame in Spagna e, in particolare, nella provincia di Malaga.

  6. Moda, cinema e corrida: questa sala mette in evidenza la relazione tra la corrida e il mondo della moda e del cinema, mostrando come la corrida abbia influenzato queste industrie culturali.

Esperienze aggiuntive

Oltre alle sale tematiche, il CEIT offre.

  • Proiezioni 3D: ricostruzioni di eventi storici e momenti iconici della corrida.

  • Simulatori di realtà virtuale: permettono ai visitatori di provare la sensazione di essere un torero nella Plaza de La Malagueta.

  • Ricreazione di spazi emblematici: visite ad aree come l’infermeria e le arene, che offrono una visione dettagliata delle dinamiche interne di un’arena.

Informazioni pratiche:

Plaza de Toros de La Malagueta, Puerta 8, Calle Maestranza, 29016 Málaga

Ingresso generale 14 euro; ingresso ridotto 12 euro per i ragazzi dai 13 ai 18 anni, gli studenti sotto i 26 anni e gli over 65, ingresso super ridotto 7 euro per i bambini dai 5 ai 12 anni e le persone con diversità funzionale; ingresso gratuito per i bambini fino a 4 anni accompagnati da un adulto.

Aperto dal lunedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00.

Vuoi visitare il museo immersivo?

Il tour de La Malagueta è una visita essenziale per chi desidera conoscere a fondo la cultura della corrida, combinando tradizione e tecnologia per offrire un’esperienza educativa ed emozionante.

La Malagueta Tour
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per poterti offrire la migliore esperienza d “uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell” utente quando torna sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.